Speedivalve - Datasheet
Allineamento dell'ingresso e dell'uscita
Le valvole in linea sono caratterizzate dall'entrata e dall'uscita allineate lungo lo stesso asse, per cui il percorso del flusso rimane dritto quando la valvola è in posizione aperta.
Le valvole in linea sono disponibili in varie dimensioni e modelli, manuali, a solenoide o pneumatiche; la scelta della valvola adatta dipende dal progetto del sistema e dalle strutture disponibili per la macchina.
La scelta tra i tipi di valvole a squadra e in linea dipende dai requisiti specifici del sistema sottovuoto e dallo spazio disponibile per l'installazione.
Le valvole a sfera sono comuni nelle applicazioni che richiedono azione rapida e pompaggio a piena apertura. Le valvole della serie IBV combinano queste pratiche caratteristiche quotidiane, facilità d'uso ed economia in un design con specifiche generose. Realizzate in acciaio inox 316L con sedi in PTFE, garantiscono prestazioni eccezionali in un'ampia varietà di impieghi sottovuoto.
SP Speedivalves sono valvole di isolamento in linea sigillate a membrana. La struttura è costituita essenzialmente da una membrana elastomerica flessibile sigillata su una sede lievemente levigata tramite un meccanismo filettato a vite. Il meccanismo è isolato dal sistema tramite la membrana, per cui la valvola è estremamente robusta e resistente in sistemi "sporchi".
La valvola termina in flange NW e può essere supportata da condotti o montata su pannello.
(SP40K è solo supportata su condotti)
IPVMK è una valvola a leva ad angolo retto ad azione rapida, sigillata con soffietto, ed è disponibile con corpo in alluminio o acciaio inox. La leva, collegata a una camma in plastica autolubrificante, aziona lo stelo e la piastra della valvola tramite cuscinetti in PTFE. La scanalatura della guarnizione torica della piastra della valvola è dotata di uno sfiato per evitare violente fuoriuscite improvvise di gas. Le valvole sono progettate per funzionare con vuoto fino a 10‑ 9 mbar / 8×10‑10 Torr e pressioni fino a 2100 mbar / 1575 Torr (30 psi).
La gamma IPVPK di valvole per condotti con ritorno a molla e cilindro a singola azione in linea è progettata per l'azionamento ad alta velocità in linee pneumatiche standard e include le misure NW16, 25, 40 e 50. Sono disponibili con corpi in alluminio o acciaio inox, sigillate con guarnizione torica (guarnizione albero, solo alluminio) o soffietto.
Le valvole sono progettate per una lunga durata, con MTTF di 5.000.000 cicli per i modelli sigillati sia con soffietto che con guarnizione torica, e garantiscono lunghi intervalli tra una manutenzione e l'altra.
Le valvole della serie IPVEK sono valvole per vuoto elettromagnetiche compatte e leggere, adatte all'uso in sistemi di condotti sottovuoto fino a 1×10‑9 mbar. La bobina a doppio avvolgimento e il circuito di commutazione elettronico garantiscono consumi energetici contenuti, basse temperature di esercizio e una lunga durata.
Le valvole in linea con azionamento a solenoide IPVEK, sigillate con soffietto, sono realizzate con corpo in alluminio (A) o acciaio inox (S), con MTTF complessivo fino a 500.000 cicli.
Valvole in linea con avviamento graduale, ad azionamento pneumatico, con orifizi intercambiabili per lo svuotamento controllato in processi in cui un flusso turbolento può causare problemi di contaminazione da particelle. La combinazione di valvole secondarie e principali consente un pompaggio iniziale lento per ridurre al minimo i disturbi. Sia le valvole secondarie che quelle principali richiedono collegamenti pneumatici separati.
Quando la valvola secondaria è aperta, il gas fluisce a bassa velocità tra i due lati della valvola tramite gli orifizi intercambiabili, consentendo un pompaggio lento. Dopo aver raggiunto un livello di pressione prestabilito specificato dall'utente, la valvola principale viene aperta tramite un segnale fornito dall'utente che consente il pompaggio a piena apertura.
Le valvole sigillate con soffietti sono a singola azione con apertura pneumatica e chiusura a molla. Sono fornite con tre orifizi intercambiabili per l'abbinamento delle caratteristiche di pompaggio al processo. Di serie è fornito un microinterruttore per l'indicazione dello stato della valvola.
Sia la valvola che il microinterruttore possono essere sottoposti a cottura a 100 °C per accelerare il degassamento ed evitare la condensa dei gas di processo all'interno della valvola.
Anche se è progettata principalmente per l'industria dei semiconduttori, la valvola può essere utilizzata anche in altre applicazioni che richiedono uno svuotamento controllato.