Edwards è leader mondiale nelle soluzioni di vuoto e innovatore nella progettazione e produzione di pompe per vuoto. Da quasi 100 anni forniamo soluzioni che apportano valore ai nostri clienti, utilizzando la nostra vasta esperienza nel settore per individuare e soddisfare le vostre esigenze di processo.
Le pompe per vuoto sono ampiamente applicate nella lavorazione delle materie plastiche, principalmente per estrarre gas e vapori consendendo di operare a temperature di lavorazione più basse per realizzare prodotti di alta qualità. La nostra esperienza nelle applicazioni del vuoto ci permette di progettare sistemi per vuoto robusti e affidabili per soddisfare le vostre esigenze di vuoto nei processi di produzione e riciclaggio delle materie plastiche.
Offriamo una gamma completa di tecnologie del vuoto per coprire tutti i processi collegati con la produzione, la lavorazione ed il riciclaggio delle materie plastiche, come ad esempio:
Le pompe per vuoto svolgono un ruolo importante nel degassaggio delle materie plastiche per rimuovere il vapore acqueo, i gas tossici e corrosivi e le impurità che influiscono sulla qualità del prodotto. I polimeri fusi vengono degassati a basse pressioni con pompe per vuoto sugli estrusori, durante il processo di compounding con additivi e coloranti e durante la formatura.
I gruppi da vuoto a secco Edwards sono semplici, ecologici, affidabili, flessibili ed economici. Sono facili da manutenere e da installare, con bassi costi di gestione. Indipendentemente dal tipo di applicazione, Edwards ha sempre una soluzione.
A seconda delle vostre esigenze di vuoto, i nostri esperti sceglieranno dalla nostra gamma completa di pompe il sistema per vuoto più adatto al vostro processo.
Il riciclaggio delle materie plastiche non solo è efficace per ridurre l'impronta di carbonio, ma comporta anche che una minore quantità di materie plastiche finiscano nelle discariche, nei fiumi, nei mari e negli oceani. I sistemi per vuoto contribuiscono a rimuovere i gas trattenuti e favoriscono la reazione nel riciclaggio allo stato solido di PET, HDPE, LDPE, PC, ABS e anche nel processo di riciclaggio allo stato liquido del PET.
Il compounding delle materie plastiche richiede diverse condizioni essenziali per ottenere una miscela omogenea di materie prime e additivi. Durante l'estrusione, le diverse zone vengono riscaldate in base alle proprietà delle resine e in ogni zona devono essere mantenute pressioni e temperature uniformi. Le pompe Edwards assicurano la necessaria stabilità di vuoto durante il degassaggio di queste zone per ottenere la giusta qualità dei pellet compositi.
I masterbatch realizzati con additivi, pigmenti e resine sensibili al calore, necessitano di un vuoto ripetibile per mantenere la stabilità termica e il degassaggio degli intermedi e dei prodotti finali. Le pompe per vuoto Edwards assicurano queste prestazioni ripetibili e la flessibilità necessaria a garantire i giusti livelli di vuoto per il vostro processo di Coumpounding e lavorazione di Masterbatch.
Per l'imballaggio viene utilizzata un'ampia varietà di materie plastiche, principalmente polietileni (HDPE, LDPE, LLDPE). I fogli monostrato e le strutture in film multistrato (o laminati) sono utilizzati come barriera negli imballaggi industriali, agricoli e di beni di consumo.
La soluzioni per vuoto Edwards offrono un vuoto stabile e uniforme per la produzione di film e fogli e sono progettate per gestire vari stadi di degassaggio per diversi polimeri e tipo polimeri. I sistemi per vuoto Edwards sono in grado di gestire anche i gas che si sviluppano dai polimeri meno comuni, tra cui PP, PA ed EVOH, offrendovi la massima flessibilità nel vostro processo.
I nostri esperti vi aiuteranno a scegliere la giusta soluzione di vuoto per il vostro processo.
Siamo circondati da prodotti formati a vuoto che svolgono un ruolo importante nella nostra vita quotidiana, come i vassoi per le confezioni di cioccolato, le valigie e persino il cruscotto della vostra auto. Il processo prevede il riscaldamento di un foglio di plastica a una certa temperatura, lo stiramento su uno stampo a superficie singola e la sua formatura mediante l'applicazione del vuoto allo stampo. Per forme avanzate e più dettagliate è necessario un vuoto costante e stabile.
Le soluzioni per vuoto Edwards offrono un vuoto affidabile e stabile sullo stampo che è essenziale per questo processo.
Le materie plastiche derivate da fonti naturali e rinnovabili riducono le emissioni e la dipendenza dai combustibili fossili. I polimeri a base biologica, come l'acido polilattico (PLA), derivato dalla fermentazione delle colture, sono prodotti tramite un processo di polimerizzazione intermedia del lattide diretto o indiretto. Il vuoto è essenziale per avviare e favorire la reazione e per estrarre il monomero non trattato.
Le soluzioni per vuoto Edwards forniscono alto o basso vuoto con velocità di pompaggio costanti e affidabili sia per i processi in batch che per quelli continui. Sia che stiate pianificando una nuova installazione o aggiornando un sistema esistente, i nostri esperti applicativi sono in grado di progettare la giusta soluzione per il vuoto.