Dagli acetati allo xilene (e tutti i materiali intermedi), la pompa a secco chimica CXS Edwards può aiutarvi a migliorare le prestazioni con l'intelligenza e la tecnologia di compressione all'avanguardia sviluppata in migliaia di sistemi chimici per vuoto installati in tutto il mondo.
La tecnologia a vite conica CXS offre una migliore stabilità termica e un pompaggio ottimizzato per tutte le pressioni di aspirazione. Un ulteriore vantaggio è un funzionamento senza corrosione e una corretta gestione di liquidi e solidi per i vostri processi chimici più difficili.
La pompa CXS è certificata ATEX, con sicurezza strutturale e contenimento per il pompaggio di gas dei gruppi IIB/IIB3. Antideflagrante e certificata da autorità indipendenti, questa è una pompa su cui potete contare anche negli ambienti più difficili.
Una gamma di moduli pre-progettati Edwards può aiutarvi a soddisfare le vostre specifiche esigenze applicative. Una singola progettazione include opzioni per più applicazioni disponibili come pompe indipendenti o sistemi completi, compresi i booster meccanici per le vostre capacità di pompaggio più elevate.
È possibile monitorare i dati della pompa tramite il suo controller di comunicazione integrato per un miglioramento istantaneo del processo. La pompa include speciali modalità di avviamento e spegnimento per liberare i rotori o evitare grippaggi a freddo, se necessario.
Le pompe CXS sono più ecologiche per l'ambiente in generale e per l'immediata area di lavoro, senza olio contaminato da smaltire e con operazioni di funzionamento silenziose e a basse vibrazioni.
Potete rivolgervi al nostro esperto di ingegneria delle applicazioni per ottimizzare:
Il nostro team esperto di applicazioni chimiche offre una consulenza qualificata sul sistema di pompaggio corretto per il vostro processo, in qualsiasi parte del mondo.
Specifica | Unità | CXS160 | CXS250 |
Massima velocità pompaggio | m³h4 | 160 | 250 |
piedi³min4 | 95 | 148 | |
Capacità a 10 mbar (7,5 Torr) | m³h4 | 132 | 230 |
piedi³min4 | 78 | 135 | |
Vuoto limite | mbar | <0,02 | <0,015 |
Torr | <0,015 | <0,011 | |
Contropressione massima - standard | mbar | 1.200 | 1.200 |
psig | 2,7 | 2,7 | |
Consumo di energia a 10 mbar (7,5 Torr) | kW | 3,6 | 3,8 |
hp | 4,8 | 5,1 | |
Motore standard (380 - 460 ± 10%, trifase, 50/60 Hz) | kW | 7,5 | 7,5 |
hp | 10 | 10 | |
Portata dell'acqua di raffreddamento (regolabile) | l min4 | 4 - 10 | 4 - 10 |
gal min4 | 1,1 - 2,6 | 1,1 - 2,6 | |
Temperatura dell'acqua di raffreddamento | °C | 5 - 35 | 5 - 35 |
°F | 41 - 95 | 41 - 95 | |
Pressione massima del flusso dell'acqua di raffreddamento | bar man. | 6,9 | 6,9 |
psig | 100 | 100 | |
Pressione differenziale del flusso dell'acqua di raffreddamento | bar | 0,6 - 1,7 | 0,6 - 1,7 |
psi | 9 - 24 | 9 - 24 | |
Flussaggio tenuta (massimo) | std l min4 | 12 | 12 |
std piedi³ min4 | 0,424 | 0,424 | |
Pressione di alimentazione del flussaggio tenuta (minimo - massimo) | bar man. | 2,5 - 6,9 | 2,5 - 6,9 |
psig | 36 - 100 | 36 - 100 | |
Rumorosità (massima) con silenziatore | dB(A) | 64 | 64 |
Peso (con telaio e motore standard) | kg | 470 | 470 |
libbre | 1034 | 1034 | |
Connessione di processo, aspirazione | ANSI/DIN | 3"/DN80 | 3"/DN80 |
Connessione di processo, scarico | ANSI/DIN | 2"/DN50 | 2"/DN50 |