Dal più piccolo laboratorio scolastico, ai progetti internazionali di R&D, il vuoto facilita lo sviluppo dell'istruzione e l'evoluzione scientifica in tutto il mondo.
Le università svolgono una vasta gamma di attività che richiedono il vuoto e che variano a seconda della disciplina e del reparto. I reparti tipici di un'università includono:
I laboratori chimici in genere utilizzano il vuoto per rimuovere le sostanze per evaporazione o per bloccare le reazioni.
Poiché vengono utilizzati vapori chimici, sono necessarie apparecchiature per vuoto con adeguate caratteristiche di gestione del vapore e classificazioni interne ATEX.
Altre attività di laboratorio, che vanno da piccoli laboratori di ricerca finanziati privatamente a laboratori nazionali statali, come le università, possono includere una vasta gamma di applicazioni.