Your browser is not supported

Stai utilizzando un browser che non è più supportato. Per continuare a visitare il nostro sito Web, scegli uno dei seguenti browser supportati.

Perdite di olio dalle pompe rotative a palette a tenuta di olio

Come prevedere quando la pompa per vuoto ha bisogno di un rifornimento di olio?

Prendiamo in considerazione un tipico sistema di laboratorio in cui ogni ora viene rilasciata una bottiglietta di 1 litro di volume dalla pressione atmosferica.

  • A una temperatura di 295 K, la massa di aria trasferita/pompata a ogni ciclo è di circa 1,2 g 
  • Una tipica pompa rotativa a palette a tenuta d'olio "di piccole dimensioni" ha una carica di olio di circa 1 litro. Con una densità unitaria, questa corrisponde a una massa di circa 1.000 g 

Se il 25% della massa di olio, rispetto alla massa dell'aria pompata, viene trasportato (cioè trasferito con l'aria pompata) durante il rilascio di ogni bottiglietta, allora

  • durante ogni ciclo la perdita di olio è di circa 0,3 g 

Questo suggerisce che in circa 3.300 cicli tutto l'olio verrà perso dalla pompa. A una velocità di un ciclo all'ora, questo avviene in circa 4-5 mesi. (Tenere presente che questo può essere confermato controllando la frequenza con cui l'olio nella pompa rotativa a palette a tenuta d'olio deve essere rabboccato) e/o possiamo ricordare che entro 3 mesi ci possiamo aspettare una perdita di > 600 g di olio dalla pompa.

Questo comporta uno strato di olio aromatico (maleodorante) di 0,1 mm di spessore che riveste un'area di 60.000 cm2 del laboratorio. Se si fa un confronto, azionando una pompa alla pressione finale (< 1 Pa), il flusso di massa dell'aria è <0,001 g/h

RV two stage Rotary Vane Pump

Quando si utilizzano pompe rotative a palette a tenuta d'olio, è necessario prendere in considerazione anche:

  • I costi (finanziario e ambientale) dello smaltimento sicuro dell'olio
  • La potenziale contaminazione di un sistema di laboratorio dalla migrazione inversa dell'olio in una pompa rotativa a palette a tenuta d'olio
  • La manutenzione necessaria, come il rabbocco dell'olio e la sostituzione delle guarnizioni 
  • Contaminazione dell'olio nel tempo
  • La configurazione e l'attrezzatura necessarie per evitare perdite d'olio
  • La possibilità di contaminazione di un ambiente di laboratorio sterile dovuta alla presenza di olio al suo interno 
  • Il rischio che la pompa rotativa a palette a tenuta d'olio diventi una potenziale fonte di incendio se azionata quando il livello di olio è inferiore al valore minimo

 

Edwards nXDS20i Scroll Pump

Le pompe a spirale nXDS sono completamente oil-free e sigillate ermeticamente. Non presentano olio nel percorso del gas, quindi non vi è alcuna potenziale contaminazione del processo né dell'ambiente di laboratorio. Possono essere configurate per pompare un'ampia gamma di applicazioni di laboratorio e gli interventi di manutenzione vengono effettuati almeno ogni 2,5 anni