Le pompe rotative a palette a tenuta d'olio emettono nebbia d'olio dalle porte di scarico quando vengono azionate, indipendentemente dal produttore. Questa "nebbia", talvolta definita erroneamente come "fumo", in realtà è un fine aerosol dell'olio della pompa per vuoto che si forma quando l'olio viene schiacciato attraverso i piccoli giochi che si trovano all'interno del meccanismo della pompa e come effetto dell'aumento della temperatura di esercizio. Questa nebbia d'olio di idrocarburi può essere infiammabile.
Quando la produttività di gas di una pompa rotativa a palette a tenuta d'olio è elevata, ad esempio quando si elimina la pressione atmosferica di una camera di grandi dimensioni, nello scarico della pompa sarà visibile la nebbia d'olio. Esempi di altre situazioni in cui si genera la nebbia d'olio allo scarico sono il pompaggio di un elevato flusso di gas introdotto nel sistema per vuoto o durante il funzionamento della zavorra a gas.
Per un periodo di tempo prolungato, questa nebbia d'olio può causare la perdita significativa della carica di olio della pompa, con la possibilità di svuotarla. In un laboratorio questo può causare l'ingresso dell'olio in un sistema di condotti di scarico o nell'ambiente.
Gamma di pompe rotative a palette a tenuta d'olio RV Edwards
Anche con una pompa per vuoto che funziona alla pressione finale, in genere si osserva una piccola quantità di nebbia d'olio allo scarico. La maggior parte delle moderne pompe rotative a palette a tenuta d'olio utilizza internamente uno "spurgo dell'aria" che non influisce sulle prestazioni del vuoto ma impedisce il "battito" idraulico a pressioni molto basse. Questo spurgo dell'aria fa passare una piccola quantità di nebbia d'olio nello scarico anche con una pompa che sembra che non pompi alcun gas.
Filtro per nebbia allo scarico Edwards
Lascia le tue informazioni di contatto per scaricare la nota applicativa completa.