Se la tua azienda è alla ricerca di versatilità e flessibilità per la tua applicazione industriale, EOSi dovrebbe essere la tua prima scelta. Grazie all'azionamento a velocità variabile (VSD+), alle straordinarie prestazioni su richiesta e al consumo energetico ottimizzato, l'innovativa tecnologia alla base di questa pompa per vuoto offre vantaggi ogni giorno.
L'innovativo design caldo-freddo isola dal resto della pompa i componenti fondamentali per la temperatura e la produzione di calore. Ciò prolunga la durata dei componenti elettronici e consente di beneficiare di cicli di manutenzione più lunghi.
Il sistema di monitoraggio Airlogic® ti aiuta a ottenere informazioni aggiornate per la gestione quotidiana della tua pompa per vuoto, tra cui allarmi, arresti di sicurezza e manutenzione.
La tecnologia a vite all'avanguardia e l'azionamento a velocità variabile (VSD) integrato garantiscono che EOSi sia capace di mantenere la pressione al punto di regolazione e di regolare la velocità in base alla richiesta, con quella pressione. In questo modo è possibile ottenere un risparmio energetico pari o superiore al 50%*.
*Nella maggior parte delle applicazioni rispetto alle tradizionali tecnologie del vuoto a velocità fissa basate sulle misurazioni effettuate con il nostro strumento di verifica dell'energia Vbox.
La pompa EOSi è conforme agli impegni di gestione dell'energia e ambientali previsti dalla norma ISO 50001/14001, garantendo prestazioni affidabili secondo i più elevati standard.
Il modello EOSi è disponibile in 4 varianti (Standard, Q, W o WQ) per consentirti di fare la scelta migliore per la tua applicazione. Se hai bisogno di consigli da parte di esperti, siamo sempre contenti di aiutarti.
EOSi è ideale tra l'altro per la produzione di alimenti, materie plastiche, imballaggi generici, rivestimenti, essiccazione e tetti e piastrelle. Per un elenco dettagliato, contattaci.
Unità | EOS 350i | EOS 585i | EOS 730i | EOS 900i | EOS 1300i | EOS 1600i | EOS 1900i | EOS 3800i | EOS 4600i | EOS 5400i | |
Portata nominale | m3/h/cfm | 400 / 240 | 560 / 330 | 730 / 430 | 900 / 530 | 1250 / 740 | 1590 / 940 | 1810 / 1070 | 3828 / 2253 | 4478 / 2636 | 5004 / 2945 |
Vuoto finale | mbar / Torr | 0,5 / 0,38 | 0,5 / 0,38 | 0,5 / 0,38 | 05 / 0,38 | 05 / 0,38 | 05 / 0,38 | 0,5 / 0,38 | 0,3 / 0,23 | 0,3 / 0,23 | 0,3 / 0,23 |
Collegamento ingresso | - | DN 80 | DN 80 | DN 80 | DN 80 | DN 150 | DN 150 | DN 150 | DN 200 (PN10) | DN 200 (PN10) | DN 200 (PN10) |
Raccordo di scarico | - | DN 60 | DN 60 | DN 60 | DN 60 | DN 100 | DN 100 | DN 100 | DN 150 (PN10) | DN 150 (PN10) | DN 150 (PN10) |
Potenza del motore | kW | 5,5 | 7,5 | 11 | 15 | 22 | 30 | 37 | 55 | 75 | 90 |
Temperatura ambiente ammessa | °C | 0-46 | 0-46 | 0-46 | 0-46 | 0-46 | 0-46 | 0-46 | 0-46 | 0-46 | 0-46 |
Rumorosità | dB(A) | 51-65 | 51-65 | 51-73 | 51-76 | 65-75 | 65-79 | 65-80 | 78* | 80* | 82* |
Quantità di olio | l | 16 | 16 | 16 | 16 | 40 | 40 | 40 | 85 | 85 | 85 |
Dimensioni |
mm |
|
|||||||||
L | 1266 x |
1266 x |
1266 x |
1266 x |
1420 x |
1420 x |
1420 x |
2850 x |
2850 x |
2850 x |
|
M | 934 x |
934 x |
934 x |
934 x |
1590 x |
1590 x |
1590 x |
1939 x |
1939 x |
1939 x |
|
H | 1083 | 1083 | 1083 | 1083 | 1470 | 1470 | 1470 | 1893 | 1893 | 1893 | |
Peso | kg | 500 | 500 | 510 | 520 | 1058 | 1058 | 1073 | 3945 | 3980 | 4000 |
Specifiche elettriche | 380/460 V 50/60 Hz CSA/UL |