Le pompe a secco della serie GV, comprendente i due prodotti GV80 e GV110, sono progettate per gestire grandi volumi di vapori condensabili e carichi di particelle per una prestazione di pompaggio costante su cui si può fare affidamento, con un intervento di assistenza minimo e un basso costo di proprietà.
La serie GV comprende i modelli GV80, GV110 e il pacchetto preconfigurato Drystar® GV80. Sono progettati specificamente per le vostre impegnative applicazioni industriali e offrono prestazioni costanti e ripetibili. La loro capacità di funzionamento in continuo a livelli di alta pressione ne fa una delle innovazioni più convenienti in termini di costi per il pompaggio a secco.
La pompa per vuoto GV80 è in grado di funzionare in continuo con la capacità di gestire grandi volumi di vapori condensabili. Con un pompaggio pulito e silenzioso e una minima interruzione di funzionamento, il modello GV80 consente una produzione costante e prestazioni di pompaggio ripetibili.
La pompa per vuoto GV110 include tutte le caratteristiche del modello GV80, ma ne offre anche altre, tra cui un giunto di accoppiamento a velocità variabile integrato, una moderna protezione acustica e migliori prestazioni di pompaggio.
Per iniziare, potete optare per la gamma di pacchetti e sistemi di pompaggio progettati per una vasta serie di applicazioni e ambienti. Il modello GV80 è disponibile come unità indipendente o in combinazione con un booster meccanico con giunto idrocinetico EH500 per una maggiore velocità di pompaggio.
Il pompaggio della serie GV è proprio garantisce assoluta pulizia. Non avrete oli usati contaminati da smaltire o recuperare. Inoltre, elimina la necessità di frequenti cambi d'olio o di smaltimento degli oli usati, riducendo il vostro impatto ambientale.
Adatta come pompa di prevuoto per applicazioni per alto vuoto o per l'uso nell'industria dell'essiccazione, del rivestimento e della metallurgia, la serie GV può supportare le vostre applicazioni pesanti e impegnative. In caso di dubbi, i nostri esperti applicativi saranno lieti di aiutarvi a scegliere la pompa giusta per le vostre precise esigenze di processo.
Unità | GV100 | GV80 | Drystar® GV80/EH500 | ||
Velocità max di pompaggio 50 Hz | m³/h (cfm) | 110 (64,7) | 80 (47) | 390 (230) | |
Velocità max di pompaggio 60 Hz | m³/h (cfm) | - | 94 (56) | 471 (277) | |
Pressione massima | mbar (Torr) | 6 x 10-3 (4,5 x 10-3) | <3 x 10-2 (<2 x 10-2) | <3 x 10-2 (<2 x 10-2) | |
Potenza a pieno carico | a pressione massima | Kw (hp) | 2,6 kW (3,5) | 3,6 (4,8) | 4,3 (5,6) |
a carico di pompaggio massimo | Kw (hp) | 4,5 kW (4,7) | 5,8 (7,8) | 6,7 (9,0) | |
Elettrico | Opzioni alimentazione | EU-US-CN 50/60 Hz, 400 V/50 Hz - 460 V/60 Hz - 380 V/50 Hz ASIA 50/60 Hz 200 V/50 Hz, 200 V/60 Hz, 380 V/60 Hz Nota: Vedere il numero di codice per le offerte di tensione specifiche. |
|||
Giunti per vuoto | Aspirazione | ISO40 | ISO40 | ISO100 | |
Scarico | NW40 | ||||
Raffreddamento | Acqua | Acqua | Acqua/Aria | ||
Acqua di raffreddamento | Portata | l/min (gal/min) | 5 (1,32) | 8 (2,1) | |
Pressione di alimentazione (MAX.) | bar.a (psig) | 8 (116) | |||
DP nella pompa (MIN.) | bar.a (psig) | 2,1 (30) | |||
Temperatura | °C (°F) | 5 - 35 (41-95) | |||
Connessione | In | Giunto a collegamento rapido 1/2" (metà accoppiamento in dotazione) | |||
Uscita | Spina a collegamento rapido 1/2" (metà accoppiamento in dotazione) | ||||
Gas di flussaggio (N2 o CDA) | Pressione | bar.a (psig) | 0,5 (6-8) | ||
Applicazioni leggere | sl/min | 15 (generalmente) | |||
Connessione | Giunto a collegamento rapido 1/4" (metà accoppiamento in dotazione) | ||||
Dimensioni | L x L x A | mm (pollici) | 1.060 x 502 x 316 (42 x 20 x 12,5) | 860 x 607 x 344 (33,8 x 23,9 x 13,5) |
932 x 607 x 624 (36,7 x 23,9 x 24,6) |
Ingombro | m2 (piedi2) | 0,532 (5,73) | 0,43 (4,63) | ||
Peso | kg (libbre) | 210 kg (463) | 165 (364) | 240 (529) | |
Livello di rumore con silenziatore dello scarico | dB(A) | <75 | <78 | ||
Contropressione di scarico (MAX.) | bar.a (psig) | 1,3 (0,4) | |||
Lubrificazione | Volume | l (gal) | 0,4 (0,1) | 0,4 (0,1) | 1,4 (0,4) |
Tipo | Idrocarburi | SHC 629 | SHC 629 | SHC 629/Ultragrade 20 | |
PFPE | - | YVAC 25/6 | YVAC 25/6/YVAC 16/6 | ||
Potenza del motore elettrico della pompa | kW/hp | 4/4,5 | 4/4,5 | - | |
Velocità tipica di rotazione della pompa - alimentazione elettrica a 50 Hz | rev.min-1 | 4100 | 3000 | - | |
Velocità tipica di rotazione della pompa - alimentazione elettrica a 60 Hz | rev.min-1 | 4100 | 3600 | - | |
Grado di protezione | IP | 42 | 55 | - | |
Tempo di riscaldamento per raggiungere la temperatura di esercizio della pompa | min | 15 | 15 | - | |
Intervallo di temperatura ambiente di esercizio | °C (°F) | Da 0 a 40 °C (da 32 a 104 K) | Da 0 a 40 °C (da 32 a 104 K) | - | |
Massima umidità ambiente di esercizio | RH | 80% | 100% | - |