Your browser is not supported

Stai utilizzando un browser che non è più supportato. Per continuare a visitare il nostro sito Web, scegli uno dei seguenti browser supportati.

Come funziona la distillazione a percorso breve?

La distillazione sottovuoto (distillazione molecolare) è un processo di separazione termica per prodotti sensibili al calore. Un tempo di permanenza breve e una bassa temperatura di evaporazione causano uno stress termico minimo al prodotto distillato e, di conseguenza, una distillazione molto delicata.

Perché viene utilizzata la distillazione a percorso breve?

Sistema per vuoto Edwards

Sistema per vuoto Edwards

La distillazione sottovuoto (distillazione molecolare) è un processo di separazione termica per prodotti sensibili al calore. Un tempo di permanenza breve e una bassa temperatura di evaporazione causano uno stress termico minimo al prodotto distillato e, di conseguenza, una distillazione molto delicata.

Il vuoto viene usato nella distillazione sottovuoto per ridurre sostanzialmente la temperatura di ebollizione riducendo la pressione di esercizio. La distillazione a percorso breve è un processo di separazione continuo con un tempo di permanenza molto breve (decine di secondi) rispetto alle ore di altri processi di separazione convenzionali, quali i processi di distillazione in continuo (circolazione, film o distillazione) o non in continuo (distillazione in batch).

A differenza di altre tecniche di distillazione, la distillazione sottovuoto viene applicata sempre per la separazione dei componenti organici ad alto peso molecolare, in cui gli altri metodi di distillazione portano alla degradazione delle molecole termosensibili alle alte temperature, cioè rispettivamente a temperature superiori a 200 °C.

Quali sono le applicazioni che usano la distillazione sottovuoto?

La distillazione sottovuoto, nonché l'evaporazione, la concentrazione e lo strippaggio sono usati specificamente per prodotti termosensibili come: 

PRODOTTI FARMACEUTICI

SPECIALITÀ E PRODOTTI CHIMICI FINI

AROMI E FRAGRANZE

PRODOTTI PETROLCHIMICI

MATERIE PLASTICHE

API, vitamine naturali e sintetiche, stabilizzatori

Strippaggio di monomeri da oli siliconici, resine e polimeri,

strippaggio di isocianati da prepolimeri, strippaggio di solventi e

oligomeri formano tutti i tipi di resine

Distillazione di monogliceridi da digliceridi e trigliceridi,

concentrazione di acidi grassi Omega-3

Evaporazione di olio e frazioni di paraffina dal petrolio, frazionamento

di cere in cera dura e super dura, produzione di olio lubrificante

Pre-polimeri in poliuretano, resine epossidiche, acrilati, polioli,

plastificanti