Supportiamo i principali OEM con la nostra gamma di prodotti completa e il nostro know-how applicativo
Edwards conosce le sfide in continua evoluzione nel campo degli strumenti analitici. Grazie a questa conoscenza e alla nostra vasta esperienza di collaborazione con i principali OEM, abbiamo sviluppato pompe per vuoto e controllori di alta qualità per ottenere ambienti sottovuoto puliti e affidabili. Con Edwards potete creare in modo rapido e flessibile la soluzione per vuoto perfetta per le vostre esigenze.
Qualora una pompa standard non soddisfi le vostre esigenze in termini di spazio o di prestazioni, il nostro team Applicazioni e Derivati svilupperà una soluzione per vuoto su misura e trasformerà il sistema proposto in realtà. Edwards adotta un approccio collaborativo in ogni fase, aiutandovi a raggiungere la soluzione più appropriata per ridurre il consumo di energia o aumentare la velocità di pompaggio dei gas.
Il team Applicazioni e Derivati di Edwards ha la competenza e il know-how applicativo per garantirvi la giusta soluzione
POMPE DI PRIMARIE | POMPE TURBOMOLECOLARI | POMPE PER ULTRA ALTO VUOTO |
---|---|---|
Pompe a secco Scroll nXDS | Pompe turbomolecolari nEXT | Pompe ioniche getter (IGP) TiTan |
La gamma di pompe Scroll nXDS è la più performante della categoria: unisce bassi consumi di energia e rumorosità ridotta con una velocità di pompaggio da 6 a 20 m3h-1 | Le pompe turbomolecolari nEXT combinano prestazioni ripetibili, affidabilità e facilità di manutenzione, con velocità di pompaggio di 85, 240, 300 e 400 l/s | Le IGP sono pompe di cattura che funzionano a una pressione compresa tra 10-5 e 10-12 mbar e le cui dimensioni variano a seconda della velocità di pompaggio che va da 0,2 a 1.200 l/s (N2) |
Pompe a secco Scroll XDS | nEXT Split Flow | Pompe a sublimazione di titanio (TSP) |
Le pompe Scroll ad alta capacità della serie XDS forniscono una soluzione robusta per vuoto a secco in una vasta gamma di applicazioni, con una velocità di pompaggio di 35 o 40 m3h-1 | Le pompe Split Flow a specifica o standard sono dotate di ingressi multipli per offrire prestazioni elevate | Le TSP rimuovono i gas reattivi dall'ambiente sottovuoto per un pompaggio rapido. Tutti i componenti sono affidabili fino a 400 °C e funzionano a una pressione compresa tra 10-5 e 10-12 mbar con velocità di pompaggio fino a 10.000 l/s (H2) |
Pompe rotative a palette RV ed EM | Pompe turbomolecolari STP Maglev | Pompe Getter non evaporabili |
Le pompe rotative a palette con olio di tenuta assicurano un'eccellente valore di vuoto limite, un funzionamento silenzioso e velocità di pompaggio che vanno da 0,7 a 38 m3h-1 | Le pompe turbomolecolari a levitazione magnetica STP utilizzano cuscinetti magnetici senza contatto per ottenere vibrazioni ridotte, una ridotta manutenzione e prestazioni affidabili con velocità di pompaggio comprese tra 300 e 4.300 l/s | Le pompe NEG sono ideali per applicazioni di pompaggio rapido e mantenimento e generalmente hanno velocità di pompaggio comprese tra 50 e 400 l/s; le cartucce NEG completano la gamma di prodotti UHV |
Pompa a membrana XDD1 | Controller DIGITEL | |
Con una velocità di pompaggio di 1,2 m3h-1, la pompa XDD1 è la soluzione a secco di dimensioni ridotte ideale per il prevuoto di una pompa turbomolecolare. | Flessibili e configurabili, i controller DIGITEL offrono il giusto equilibrio tra prestazioni, potenza e protezione e sono adatti per l'intera gamma UHV | |
Misura e controllo | ||
La nostra vasta gamma di teste di misura e controllori copre un intervallo di pressione che va da 2.000 a 10-13 mbar, con modelli progettati per soddisfare le più svariate specifiche dell'utente, che si tratti si un semplice manometro a quadrante o di un sensore con microprocessore avanzato |